Li ho assaggiati per voi, e dopo i messicani ero un po’ scettica.
Sulla confezione leggiamo: “Tutto il sole e il calore della Grecia in questi tortellini con saporita feta e olive Kalamata: le olive greche dal colore nero e dalla polpa succosa.
I due ingredienti più famosi della cucina greca, reinterpretati dal maestro della pasta fresca italiana”.
E devo ammettere, all’apertura del
la confezione nessun odore molesto anzi, si sente in lontananza il profumo delle olive!
I valori nutrizionali per 100 gr di prodotto sono in linea con gli altri tipi di ravioli, leggermente più grassi per la presenza della feta.
Valore energetico | 1214 kJ / 290 kcal |
Proteine | 11,00 g |
Carboidrati | 29,00 g |
di cui zuccheri | 4,00 g |
Grassi | 14,00 g |
di cui acidi grassi saturi | 7,50 g |
Sale | 1,40 g |

Giudizio personale ed esperienza sensoriale
Odore:
come detto sopra, all’apertura della confezione, non ne sprigiona nessun cattivo odore, anzi si sente il profumo delle olive.
Sapore:
per chi ama la feta (condizione imprescindibile per amare questi ravioli) molto molto gustosi. Ben bilanciato il sapore tra le olive e la feta, sapida, salata, sembra un’insalata greca calda dentro un raviolo!
Consistenza:
nei ravioli troviamo pezzetti di olive e feta ben amalgamati. Buoni buoni!
Come li ho cucinati:
semplici, ho scaldato in padella con olio d’oliva e uno spicchio d’aglio i pomodorini, ho messo basilico fresco, qualche oliva e sale.
A parte, perché amo in maniera esagerata l’avocado e la sua provitamina A, ho frullato avocado con limone e sale e ho messo poca salsa sul piatto, cosparsa di semi di girasoli per rendere il tutto un po’ croccante. La salsa si può semplicemente omettere, aggiunge grassi monoinsaturi e tanto acido folico. Pensando alle donne incinte, ho reso i ravioli di Rana adatti alla gravidanza, in sostanza una bomba di vitamine!
Digestione:
Perfetta, non è stata necessario l’ouzo per digerirli!
Giudizio assolutamente personale
Bravo signor Rana, buoni buoni questi ravioli. Al contrario di quelli messicani, questi a mio parere incontrano i gusti di molte più persone. Ovviamente, si deve amare la feta, altrimenti il discorso non vale.
Provateli e fatemi sapere se vi sono piaciuti, e datemi le vostre ricette!!
Molto buoni
Commenti recenti