La ricetta del mese di Giada
Durante tutto il mese di luglio non ho fatto altro che gustarmi pomodori buoni e biologici che provenivano dal mio orto. Infatti quasi tutte le mie cene sono state a base di pomodori e così ho potuto sperimentare mille combinazioni e mille sapori nuovi. Tra gli abbinamenti che ho preferito si trova la ricetta che vi propongo oggi: una bruschetta versione speciale. La ricetta in questione vede i pomodori in due forme differenti: una, freschi e appena raccolti; l’ altra invece, secchi (ovviamente si prediligono non quelli sott’olio, ma piuttosto quelli in bustina salvafreschezza e pronti all’uso….quindi NON quelli da dissalare). Con quest’ultimi creeremo un guacamole rivisitato. Oltre a ciò ci serviranno le proteine che troveremo nel tofu che verrà cucinato con salsa di soya e miele. Il nome che ho voluto dare a questa bruschetta riprende quello degli ingredienti che la compongono : The Bruschetta GuacaFu.
Ecco la nuova ricetta della blogger Giada, un piatto fresco, estivo e ricchissimo di grassi buoni (monoinsaturi) e di provitamina A.
Le kcal sono calcolate per una bruschetta da 50 g
Kcal per 50 g di bruschetta 360 kcal
10 grammi di proteine
19 grammi di grassi*
33 grammi di carboidrati
- Vi ricordo che l’avocado è un frutto molto sano, ricco di acido folico, vitamine e grassi benefici. Usatelo però con parsimonia, perché 30 grammi apportano 70 kcal, di cui 7 grammi di grassi. Attenzione perché un avocado grande, da 150 grammi apporta la bellezza di 346 kcal. Tenetene conto nel calcolo delle vostre kcal giornaliere.
Difficoltà: bassissima, Tempo: 15 min
Ingredienti per 3 big bruschette:
-3 fette di pane di segale da 50 gr l’una
-1 piccolo avocado
– una decina di pomodorini datterini
-2 pomodori secchi
– mezzo panetto di tofu
– ¼ di succo di limone
-1 po’ di cipolla
– 1Cc di olio extra vergine d’oliva + un filo d’olio
-semi si sesamo
– salsa di soya
-miele
-sale q.b.
Tostate le 3 fette di pane
- Tagliate l’avocado e emulsionatelo con un minipimer insieme al succo di ¼ di limone, sale, i 2 pomodori secchi, 1pomodoro datterino e un po’ di cipolla
- In un’altra ciotola tagliate i pomodorini datterini a rondelline e conditeli con 1Cc di Olio, sale e origano.
- Per il tofu, tagliateli a fettine fini e a loro volta tagliatele a piccolissimi cubetti. In una padella mettete i cubetti con un filo d’olio e fateli un po’ soffriggere. Aggiungete poi un po’ di salsa di soya, miele e semi di sesamo e fate cuocere per alcuni minuti.
- Per ogni fetta di pane fate degli strati partendo dal guacamole, aggiungendo poi i pomodorini e infine il tofu
- Per la decorazione tagliate delle fette di avocado e mettetele a mo’ di ventaglio in un angolo della bruschetta.
- Ed ecco a voi le bruschette GuacaFu
Commenti recenti